agrifanelli.it
Azienda agricola Fanelli
Alleviamo suini secondo i criteri della zootecnia biologica nelle
strutture all’aperto della nostra azienda nel comune di Riofreddo
in provincia di Roma.
L’allevamento è situato su una collinetta
(600 m slm) ricca di alberi di castagno. L’area aziendale è suddivisa
in vari recinti dove sono distribuiti gli animali nelle diverse fasi
del ciclo di vita: verri e scrofe per l’accoppiamento naturale, scrofe
in gestazione, scrofe con i suinetti durante l’allattamento (almeno
6 settimane), suinetti svezzati e poi maiali adulti all’ingrasso
liberi di pascolare.
In azienda sono presenti due razze di maiali: i più comuni maiali
rosa [suini meticci] e i maiali neri casertani. Di quest’ultimi,
la cui carne è particolarmente adatta alla produzione di salumi,
sono rimasti in Italia solo pochi esemplari .
L’allevamento è controllato da CCPB (Consorzio per il Controllo dei
Prodotti Biologici – Bologna).
Come acquistare i nostri prodotti
Per poter acquistare i prodotti dell'Azienda agricola Fanelli, seguiteci nella manifestazioni che segnaliamo sul nostro sito e attraverso la newsletter (per iscriversi bastare inviare un'e-mail a info@agrifanelli.it).
Se fate parte di un G.A.S. contattateci al nostro indirizzo di posta elettronica per offerte e consegne dedicate.
Perchè il biologico
Le attuali tecniche di allevamento tendono a privilegiare
i fattori produttivi rispetto a quelli di contesto ambientale. Il
risultato di questa impostazione è una progressiva competizione tra
mondo agricolo ed urbano, tanto per gli spazi quanto per la vicinanza
degli allevamenti ai centri abitati, con una sempre maggiore necessità
di ammortizzare gli alti costi di investimento delle strutture adibite
all’allevamento, che impongono di concentrare sempre di più il numero
di animali per spazio disponibile.
A parziale trasformazione di questa impostazione,
si sta imponendo in numerose realtà europee l’allevamento dei suini
allo stato semibrado. Questa modalità di allevamento costituisce
una delle nuove frontiere della moderna zootecnia, sensibile tanto
alle esigenze ambientali quanto a quelle di benessere animale, pur
salvaguardando la redditività dell’operazione imprenditoriale che
deve sempre di più soddisfare la richiesta dei consumatori alla ricerca
di prodotti alternativi e di qualità.
Link di interesse
- CIA: i consumatori UE puntano su qualità e sicurezza.
Disposti a pagare di più. L’importante è che venga garantito
il benessere animale. [Leggi
tutto]
Riofreddo
L'azienda si trova all'interno del territorio del
comune di Riofreddo, un piccolo centro della provincia di Roma, al
confine con l'Abruzzo.
Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle dell'Aniene
e, secondo l'ultimo censimento, conta 764 abitanti distribuiti
negli appena 12 km² del suo territorio.
Tour
fotografico
del
paese
